Configurare un Sito Web
Per configurare un sito web:
- Accedere a Home > Domini Creare Dominio.
- Selezionare il vostro account e cliccare Avanti.
- Specificare le seguenti impostazioni:
- Specificare il nome di dominio registrato in precedenza e con un registratore di dome di dominio. Lasciate selezionata la casella di controllo www se desiderate consentire agli utenti di accedere al sito web tramite una URL comune come www.nome-dominio.com.
- Se avete già creato un modello di dominio e avete predefinito tutte le caratteristiche di hosting e le assegnazioni delle risorse di utilizzo (come descritto nel capitolo Semplificare la Configurazione di Siti Web), selezionate il modello necessario dal menu Selezionare modello.
- Se avete diversi indirizzi IP da scegliere, selezionare l'indirizzo necessario dal menu Selezionare un indirizzo IP.
Ricordatevi che i siti di commercio elettronico richiedono un indirizzo IP dedicato (non condiviso con altri siti) per implementare la crittografia dei dati Secure Sockets Layer.
- Selezionare le caselle di controllo Posta e DNS.
- Selezionare l'opzione Hosting Fisico per ospitare il sito Web su questa macchina.
- Digitare il nome utente e la password che saranno usati per caricare il contenuto del sito web su FTP e Microsoft FrontPage (disponibile solo per l'hosting Windows).
- Selezionare la casella di controllo Configurare impostazioni avanzate di hosting Web e cliccare Avanti >>.
- Specificare le seguenti impostazioni:
- Estensione SSL. Selezionare la casella di controllo Supporto SSLper abilitare la protezione SSL per il vostro sito.
- Usare una directory singola per ospitare il contenuto SSL e non SSL (disponibile solo per l'hosting Linux). In modo predefinito, quando un utente pubblica i propri siti per mezzo di un account FTP, deve caricare nella cartella httpsdocs il contenuto web che deve essere accessibile tramite una connessione sicura e nella cartella httpdoc il contenuto che deve essere accessibile tramite il normale protocollo HTTP. Per facilitare la pubblicazione di tutti i contenuti nella sola cartella
httpdocs
directory, selezionate la casella di controllo Utilizza una directory singola per gestire i contenuti SSL e non SSL. - Quota del Disco Rigido. Specificate lo spazio disco, in megabyte, allocato allo spazio web per questo sito. Questa viene definita hard quota e al raggiungimento del limite stabilito non potranno più essere aggiunti file allo spazio web. Al tentativo di scrittura di file da parte degli utenti verrà visualizzato l'errore "Spazio disco terminato". Le quote rigide devono essere abilitate nel sistema operativo del server, così se visualizzate il messaggio "La Quota del disco rigido non è supportata" sulla destra del campo Quota del disco rigido ma desiderate utilizzare questa funzionalità, contattate il vostro provider o l'amministratore del server e chiedete l'abilitazione delle quote rigide.
- Accedere al server su SSH o Desktop Remoto con le credenziali dell'utente FTP. Questo vi consente di caricare in modo sicuro il contenuto Web sul server attraverso la connessione Secure Socket Shell o Desktop Remoto.
- Creare e pubblicare un sito Web utilizzando Sitebuilder. Selezionare questa opzione se desiderate creare e gestire il vostro sito web usando il servizio Sitebuilder installato sul server.
- Supporto di Microsoft FrontPage. Microsoft FrontPage è un conosciuto sctrumento per la realizzazione di siti Web. Se pensate di creare e gestire il vostro sito tramite Microsoft FrontPage, selezionare le opzioni supporto Microsoft FrontPage, supporto Microsoft FrontPage su SSL e Autorizzazione di FrontPage Remoto permessa.
- Supporto per linguaggi di programmazione e scripting. Specificate quale dei seguenti linguaggi di programmazione e di script dovrebbero essere interpretati, eseguiti o altrimenti, elaborati dal server web: Active Server Pages (ASP), Server Side Includes (SSI), PHP hypertext preprocessor (PHP), Common Gateway Interface (CGI), Fast Common Gateway Interface (FastCGI), Perl, Python, ColdFusion e gli script di Miva. In modo predefinito, il PHP è configurato per operare in modalità sicura con delle restrizioni funzionali. Per saperne di più su la modalità sicura di PHP, consultate http://php.net/features.safe-mode. È possibile che alcune applicazioni web non funzionino correttamente con la modalità sicura attivata: Se l'applicazione di un sito presenta dei malfunzionamenti a causa della modalità sicura, disattivare la modalità sicura (o chiedete al vostro provider di farlo) deselezionando la casella di controllo 'modalità_sicura' PHP attivata nelle proprietà dell'account di hosting (Domini > nome di dominio > Configurazione).
- Statistiche Web. Selezionare il programma di statistiche che desiderate usare dal menu Statistiche Web e selezionare la casella di controllo accessible via password protected directory /plesk-stat/webstat.Questo installerà il programma di statistiche scelto da voi, che creerà report e li ubicherà nella directory protetta con password. Sarete quindi in grado di accedere alle statistiche Web presso l'URL: https://your-domain.com/plesk-stat/webstat usando la login e la password dell'account FTP.
- Pagine di errore personalizzate. Quando gli utenti del sito richiedono pagine che il server non riesce a trovare, il server web genera e visualizza delle pagine di errore HTML che riportano un messaggio di errore. Se volete creare le vostre proprie pagine di errore ed utilizzarle sul server web, selezionate la casella di controllo Documenti personalizzati di errore.
- Permessi di scrittura/modifica aggiuntivi (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione è necessaria se le applicazioni del sito sotto un dominio utilizzeranno un database basato su file (come Jet) situato nella root delle cartelle
httpdocs
o httpsdocs
folders. Tenete presente che il fatto di selezionare questa opzione può compromettere seriamente la sicurezza del sito web. - Usare il pool di applicazioni IIS dedicate (disponibile solo per l'hosting Windows). Questa opzione consente l'uso di pool di applicazioni dedicate IIS per applicazioni web su un dominio. Utilizzando il pool di applicazioni dedicate IIS migliora oltremodo la stabilità delle applicazioni web del dominio, dovuto al modo l'isolamento del processo di elaborazione. Questo modo offre ad ogni sito web ospitato nel server la possibilità di assegnare un pool di processi separati per l'esecuzione delle sue applicazioni web. In questo modo, il malfunzionamento di un'applicazione non causerà l'arresto di tutti gli altri. Questo è specialmente utile quando si usano pacchetti di hosting condivisi.
- Cliccare su OK.
Adesso il server è pronto per ospitare il nuovo sito Web e quindi, potete realizzare le seguenti azioni:
Per scoprire tutto quello che potete realizzare con il vostro sito Web tramite il pannello di controllo, consultare Gestire Siti Web.
Per scoprire tutto quello che potete realizzare con gli account e-mail tramite il pannello di controllo, consultare Gestire Servizi E-mail.