Rinnovare Account di Hosting
Per modificare le impostazioni di un singolo dominio o sito Web:
- Nella vostra Home Page, cliccate sul nome di dominio che vi interessa.
- Per assegnare più spazio su disco, larghezza di banda ed altre risorse, cliccate sull'icona Limiti nel gruppo Domini e regolate le seguenti impostazioni come necessario:
- Numero Massimo di Sottodomini. Specificate il numero di sottodomini che può essere ospitato sotto questo dominio.
- Spazio su disco. Specificate lo spazio disco totale allocato per un account di hosting associato al dominio. Questo valore viene indicato in megabyte. Comprende lo spazio su disco occupato da tutti i file correlati con questo dominio/sito web:contenuto del sito web, database, applicazioni, mailbox, file di log e file di backup.Questa è la cosidetta soft quota: quando viene superata, i nomi di dominio e siti web non sono sospesi automaticamente, solo vengono inviate le notifiche appropriate al vostro indirizzo e-mail ed a quello del vostro provider ed il sopracarico delle risorse viene indicato dall'icona corrispondente
mostrata nel pannello di controllo alla sinistra del nome di dominio (consultate la lista di nomi di dominio nella vostra Home page). - Quantità massima di traffico. Specificate la quantità massima di dati in megabyte che, nell'arco di un mese, possono essere trasferiti dal sito web. Una volta che il limite è stato raggiunto, le notifiche appropriate vengono inviate al vostro indirizzo di posta elettronica e a quello del vostro provider e il sovrautilizzo della risorsa viene indicato dall'icona corrispondente visualizzata nel Control Panel alla sinistra del nome di dominio (vedete l'elenco dei nomi di dominio nella vostra Home Page).
- Numero massimo di utenti web. Specificate il nunmero totale di pagine web personali che il proprietario del dominio può ospitare sotto il proprio dominio. Questo servizio viene largamente utilizzato dalle strutture formative che ospitano le pagine personali non commerciali dei propri studenti e dei membri del proprio staff. Queste pagine di solito hanno indirizzi web del tipo http://nome-dominio.com/~nomeutente. Se desiderate consentire l'esecuzione di script integrati nelle pagine web personali, selezionate anche la casella di controllo Autorizza l'esecuzione di script per gli utenti web.
- Numero Massimo di Database. Specificate il numero di database che possono essere ospiptati in un dominio.
- Numero massimo di mailbox. Specificate il numero di caselle di posta che possono essere ospitate in un dominio.
- Quota Mailbox. Specificate la quantità di spazio su disco in kilobyte assegnata per memorizzare i messaggi e-mail e file allegati autorisponditori ad ogni casella di posta di un dominio.
- Numero massimo d'inoltri della posta. Specificate il numero di mail forwarder che possono essere utilizzati in un dominio.
- Numero massimo di autorisponditori. Specificate il numero di risposte automatiche che possono essere impostate in un dominio.
- Numero massimo di mailing list. Specificate il numero di mailing list che il proprietario del dominio può avere su un dominio. Le liste di posta sono gestite tramite il software GNU Mailman, che può essere o non essere installato nel server. Se non è installato e voi, o i vostri clienti, volete utilizzarlo, chiedete al vostro provider di installarlo.
- Numero massimo di applicazioni Java. Specificate il numero massimo di applicazioni Java o applet che il proprietario del dominio può installare in un dominio.
- Periodo di validità. Specificate il termine per un account di hosting. Allo scadere del termine, il dominio/sito web verrà sospeso, i suoi servizi Web, FTP e email non saranno più accessibili agli utenti Internet, e il proprietario del dominio non potrà più accedere al Control Panel.
- Cliccate su OK.
- Per aggiungere caratteristiche di hosting, tali come il supporto per linguaggi di programmazione e script, cliccate sull'icona Configurazione nel gruppo Hosting e regolate le seguenti impostazioni come necessario:
- Indirizzo IP. Se avete diversi indirizzi IP tra cui scegliere, selezionate quello richiesto dal menu a tendina Indirizzo IP. Ricordatevi che i siti di commercio elettronico richiedono un indirizzo IP dedicato (non condiviso con altri siti) per implementare la crittografia dei dati Secure Sockets Layer.
- Estensione SSL. La crittografia Secure Sockets Layer viene generalmente utilizzata per proteggere il trasferimento di dati sensibili nel corso di transazioni online sui siti di E-commerce che funziona su indirizzi IP dedicati. I certificati SSL che fanno parte del processo di crittografia sono applicati a un singolo nome di dominio su un singolo indirizzo IP, quindi ogni sito web che richiede una protezione SSL deve essere ospitato su un indirizzo IP dedicato. Un'eccezione è costituita dai sottodomini, che potete proteggere con un certificato wildcard. Installare un certificato SSL su un server Web che ospita diversi siti web con diversi nomi di dominio su un singolo indirizzo IP (hosting condiviso o basato su nome) è tecnicamente possibile, nonostante, si raccomanda:la crittografia sarà fornita, ma gli utenti riceveranno messaggi d'avviso quando cercheranno di connettersi al sito sicuro.Per abilitare la crittografia SSL per il sito Web, selezionate la casella di controllo Estensione SSL.
- Certificato. Se disponete di diversi certificati SSL tra cui sceleglere, selezionate il certificato SSL che dovrà essere usato dal server Web per criptare le transazioni online per questo sito web.
- Usare una singola directory per l'alloggiamento del contenuto SSL e non SSL. In modo predefinito, quando un utente pubblica i propri siti tramite un account FTP; deve caricare i contenuti web che devono essere accessibili tramite connessione sicura SSL nella cartella
httpsdocs
e i contenuti che devono essere accessibili tramite semplice protocollo HTTP nella cartella httpdocs
.. Per facilitare la pubblicazione di tutti i contenuti nella sola cartella httpdocs
directory, selezionate la casella di controllo Utilizza una directory singola per gestire i contenuti SSL e non SSL. - Login FTP e Password FTP. Specificate il nome utente e la password che verranno utilizzati per pubblicare il sito in FTP. Digitate nuovamente la password nel campo Conferma Password box.
- Quota del Disco Rigido. Specificate lo spazio disco, in megabyte, allocato allo spazio web per questo sito. Questa viene definita hard quota e al raggiungimento del limite stabilito non potranno più essere aggiunti file allo spazio web. Al tentativo di scrittura di file da parte degli utenti verrà visualizzato l'errore "Spazio disco terminato". L'hard quota deve essere abilitata a livello di sistema operativo, così se visualizzate il messaggio "La Quota del disco rigido non è supportata" sulla destra del campo Quota del disco rigido ma desiderate utilizzare questa funzionalità, contattate il vostro provider o l'amministratore del server e chiedete l'abilitazione dell'hard quota.
- Accesso shell al server con le credenziali FTP dell'utente. Questo consente al proprietario di un sito di caricare in modo sicuro il contenuto web nel server attraverso una connessione Secure Socket Shell. Nonostante, consentire l'accesso shell minaccia anche la sicurezza del server, quindi raccomandiamo di non consentire l'accesso shell e lasciare l'opzione Proibito selezionata.
- Supporto FrontPage. Microsoft FrontPage è un conosciuto strumento per la realizzazione di siti Web. Per consentire agli utenti di pubblicare e modificare i loro siti tramite MicroSoft FrontPage, selezionate le caselle di controllo Supporto FrontPage e Supporto FrontPage su SSL , abilitate l'opzione Authoring di FrontPagesu permesso e specificate la Login dell'Amministratore di FrontPage e la password.
- Supporto per i linguaggi di programmazione e di scripting più diffusi nello sviluppo di siti Web dinamici e di applicazioni Web lato server.. Specificate quali dei seguenti linguaggi di programmazione e linguaggi di scripting dovrebbero essere interpretati, eseguiti o altrimenti processati da un web server: Active Server Pages (ASP), Server Side Includes (SSI), PHP hypertext preprocessor (PHP), Common Gateway Interface (CGI), Perl, Python, ColdFusion, e gli script di Miva, richiesti per eseguire le soluzioni di commercio elettronico di Miva.In modo predefinito, il PHP è configurato per operare in modalità sicura con delle restrizioni funzionali. Per saperne di più su la modalità sicura di PHP, consultate http://php.net/features.safe-mode. È possibile che alcune applicazioni web non funzionino correttamente con la modalità sicura attivata: Se l'applicazione di un sito falisce a causa della modalità sicura, disattivatela (o chiedere al vostro provider di farlo) deselezionando la casella di controllo PHP 'safe_mode' attivata nelle proprietà dell'account di hosting (Home > nome di dominio > Configurazione nel gruppo Hosting ).
- Statistiche Web. Per consentire al proprietario di un dominio/sito web la visualizzazione dell'informazione sul numero di persone che hanno visitato il suo sito e le pagine del sito che hanno visitato, selezionate le caselle di controllo Statistiche Web e accessibile tramite la directory protetta con password /plesk-stat/. Il software per le statistiche Webalizer verrà installato e genererà i report che verranno collocati nella cartella protetta da password. Il proprietario del dominio/sito web sarà quindi in grado di accedere alle statistiche Web sull'URL: https://your-domain.com/plesk-stat/webstat usando il proprio login e password dell'account FTP.
- Pagine di errore personalizzate. Quando gli utenti del sito richiedono pagine che il server non riesce a trovare, il server web genera e visualizza delle pagine di errore HTML che riportano un messaggio d'errore. Se desiderate creare le vostre pagine d'errore personalizzate e utilizzare sul vostro web server oppure consentire ai vostri utenti di farlo, selezionate la casella di controllo Pagine di errore personalizzate.
- Cliccate su OK.